Sorrento
Guida per il tuo viaggio tra Arte, Storia e Bellezze
Naturali.
Prenotazione alberghi, itinerari esclusivi e gastronomia
tipica mediterranea
|
|






|
Sorrento si
colloca in
posizione attraente su un'alta roccia di tufo a picco sul mare, nella
parte meridionale del Golfo di Napoli, tra una lussureggiante vegetazione
caratterizzata dal verde scuro e lucido degli agrumeti e da quello
argenteo degli oliveti.
"Capitale" della penisola
sorrentina, che da lei prende nome, è contornata da ameni e caratteristici paesi
come Vico Equense, Meta, Massa Lubrense.
Il litorale è diviso nei
due borghi di Marina Piccola, approdo di traghetti e di aliscafi,
e Marina Grande, sede degli stabilimenti balneari.
Meta del turismo internazionale da
sempre per le sue bellezze naturali ed artistiche, le sue
tradizioni, la sua deliziosa gastronomia, Sorrento è il
maggiore centro per numero di servizi offerti ed anche il più
conosciuto e nominato di tutta la Penisola Sorrentina.
L'ospitalità turistica offre molti alberghi immersi nel silenzio e circondati dal verde degli aranceti, dei parchi e dei giardini, dove predominano palme ed altre
piante mediterranee e da cui è possibile raggiungere un mare limpido
che s'inoltra in pittoresche insenature.
In questo paesaggio di incanto
nel quale la costa strapiomba nel mare del golfo e la città, ombreggiata
da noci ed ulivi, è profumata dagli aranci ed esaltata dal panorama
aperto sul Golfo di Napoli, sul Vesuvio e verso i Campi Flegrei, nacque
nel 1544 Torquato Tasso.
Ma Sorrento non è solo terra di storia, arte, turismo e paesaggi
mozzafiato. Al suo nome si lega il limone di Sorrento (IGP,
Indicazione Geografica Protetta), uno specialissimo limone
utilizzato oltre che nella gastronomia anche
per la produzione del liquore di limone (limoncello). La zona di
produzione del limone di Sorrento comprende parte del territorio
dei comuni di: Vico Equense, Meta, Piano di
Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento, Massa
Lubrense, Capri e Anacapri.
|
|
Come arrivare a Sorrento
Distanze
da e per Sorrento
Mappa di
Sorrento
Cose da
fare e da vedere a Sorrento
Mangiare
a Sorrento
Dove
dormire a Sorrento
|
|
Hotel consigliati
|