|
Fiore all'occhiello della regione
Campania è l'allevamento di bovini,
tra cui spiccano le bufale, preziose produttrici della materia prima
che dà vita alla mozzarella di bufala ed altri celebri prodotti
caseari come provola (anche affumicata), fiordilatte, caciocavallo e
ricotta.
I caseifici sono davvero ovunque, in Campania: nei loro stabilimenti
si svolgono peraltro tutte le fasi della lavorazione, a partire
dalla mungitura delle bufale fino alle bontà alimentari finali,
acquistabili anche in logo nelle apposite botteghe per il pubblico.
La mozzarella di bufala e le altre prelibatezze vengono infatti
spedite alla grande distribuzione su tutto il territorio italiano e
all'estero, per soddisfare la crescente domanda di prodotti caseari
campani, ma nel contempo sono anche disponibili per gli acquirenti
privati di passaggio nell'area, appassionati delle specialità
gastronomiche campane da portare con sé a casa, per gustarle fresche
o abbinate ad altri ingredienti, come pasta, riso, pomodori, verdure
in generale e carni.
Naturalmente, il maggior privilegio è riservato
ai residenti, che possono concedersi il piacere di ammirarle sulla
propria tavola addirittura tutte le volte che desiderano!
E in effetti i prodotti caseari della Campania fungono da succulenta
ispirazione per una gastronomia che non conosce davvero limiti, né
per il gusto né per la fantasia. La quantità e qualità di ricette in
cui sono protagonisti, dagli antipasti ai primi e ai
secondi è
davvero sconfinata.
Di seguito una serie di specialità campane a base di mozzarella di
bufala ed altre leccornie casearie:
-
Pizza
(nelle sue innumerevoli varianti)
-
Rigatoni o Penne alla Sorrentina (rigatoni o
penne con dadini di fiordilatte e salsa di
pomodoro)
-
Pasta
al Forno (con salsa di pomodoro, polpette,
parmigiano grattugiato e mozzarella di bufala a
dadini)
-
Pasta e Patate con la Provola (anche
affumicata)
-
Insalata Caprese (grandi pomodori
alternati a fette di mozzarella di bufala,
conditi con basilico fresco, olio extravergine
d'oliva e sale)
-
Parmigiana di Melanzane (con salsa di pomodoro e
mozzarella di bufala a dadini)
-
Prosciutto Crudo e Mozzarella di Bufala
-
Mozzarella in Carrozza (sandwich fritto farcito
con mozzarella di bufala)
-
Omelette o Filoche alla Mozzarella di Bufala (omelette
o filoche farcito con mozzarella di bufala)
-
Zingara (grandi fette di pane cafone grigliate e
farcite con prosciutto crudo, pomodori freschi a
fette, insalata, maionese e fiordilatte a fette
sottili)
-
Arancini (caratteristiche palle di riso farcite
con salsa al ragù di carne e mozzarella di
bufala a dadini)
|
I prodotti caseari a base di latte di bufala della
Campania: un universo esclusivo e irripetibile di aromi e
sapori da non perdere!
|