







|
In splendida posizione sulle colline al di
sopra di
Amalfi
(da cui dista appena 5 km) e a 350 m sul livello del mare, Ravello è
tra le destinazioni della
Campania più
ricche di storia, cultura, fascino e
bellezze naturali.
Raggiungendola via terra attraverso la ben
nota, panoramicissima Statale, la vista viene immediatamente rapita
dalla sua ubicazione da fiaba, a picco sul mare, che offre allo
sguardo la magia della Costiera Amalfitana con le sue gemme
che si susseguono in una visione da sogno.
Fondata nel VI secolo d.C., raggiunse il suo massimo splendore nel X
e XI secolo, quando ottenne l'indipendenza dalla
Repubblica
Marinara d'Amalfi.
Nei secoli suggestivi, trasformatasi in "buen
retiro" per molti intellettuali, assunse sempre più l'identità di
luogo di cultura e di pensiero.
Prima di raggiungere il centro - isola pedonale suggestiva e
raccolta - è imperdibile una sosta sull'ampio belvedere, per
cogliere le migliori inquadrature fotografiche o riprendere lo
spettacolo tutt'intorno in video, che renderanno indelebile il
ricordo di un luogo unico al mondo.
Una lunga galleria scavata nella roccia collega il belvedere con il
centro di Ravello: percorrendola, si percepisce nettamente quanto
sia appropriato il soprannome di sempre di questa delizia campana,
la "Città della Musica".
Infatti, sulle pareti del tunnel sono
sempre disposti manifesti che promuovono il Ravello Festival
(rammentandone anche la significativa storia) - l'evento annuale
caratterizzato ad ogni edizione da un leitmotiv e organizzato dalla
Fondazione Ravello - oltre a tutti gli altri eventi musicali che si
svolgono durante tutti i mesi dell'anno e che fungono da polo
attrattore anche per un pubblico particolarmente colto e sensibile
all'arte.
Al termine della galleria, ecco Ravello dispiegarsi in tutto il suo
charme: la Piazza del Vescovado, che ospita anche il magnifico
Duomo, ovvero la cattedrale di Ravello, danno il benvenuto al
visitatore incantato da tanta atmosfera.
Accoglienti caffè con
sedute all'aperto fanno da cornice all'antica piazza, da cui si
dipartono suggestivi vicoletti e stradine, ricchi di botteghe,
laboratori artigianali, boutique, ristoranti e bar.
Qualsiasi
direzione si decida di prendere, sarà comunque una scelta felice,
poiché ad ogni angolo l'essenza di Ravello si manifesta nell'aria,
nella cultura, nell'estetica e nell'architettura.
|