Viaggio attraverso la Storia, l'Arte
& le Bellezze Naturali del Sud Italia
|
|
Campania Hotel
|
|
|
Amalfi
Guida per il tuo viaggio tra Arte, Storia e Bellezze
Naturali.
Prenotazione alberghi, itinerari esclusivi e gastronomia
tipica mediterranea |
|





 |
Amalfi,
"capitale" della
Costiera
Amalfitana, bisogna viverla per conoscerla e farla
entrare nell'anima.
Amalfi va vissuta ogni giorno, ogni istante,
passeggiando per i suoi vicoli, per le sue scalinate, ascoltando le
voci, i suoni ed i rumori del borgo marinaro ricco di umanità.
Perché Amalfi ha sempre qualcosa di nuovo da mostrare
e da raccontare, oltre a confermare ciò che l'ha resa famosa nel
mondo, come il Duomo, la Regata Storica delle Quattro
Repubbliche Marinare, la Grotta dello Smeraldo.
Cenni storici
Nell'839 Amalfi divenne la prima Repubblica Marinara
d'Italia; le sue origini risalgono al tempo dei bizantini, mentre
raggiunse il suo massimo splendore intorno all'anno mille.
Il Duomo di Amalfi fu edificato nel IX secolo e venne
ricostruito due volte: una prima nel duecento con forme arabo-normanne,
ed una seconda nel settecento.
La facciata, rifatta, presenta una
decorazione a mosaico ed un bellissimo portale in bronzo fuso a Costantinopoli
nel 1066; a lato è presente il campanile del XII secolo.
All'interno
sono da vedere la cripta, la cappella del Crocifisso e il chiostro
del Paradiso.
In un chiostro del XIII secolo si trova la famosa Torre di Amalfi.
Al Museo Civico di Amalfi sono esposte le Tavole Amalfitane che servivano a
regolare i traffici marittimi della Repubblica Marinara.
Testo di Tina Taliercio. La riproduzione anche
parziale è consentita solo dietro autorizzazione di CampaniaHotel.com.
Tutti i diritti riservati. |
Mappa di Amalfi
Visualizzazione ingrandita della mappa
|
|

|
Hotel consigliati
|
|
|
|

Potrebbe interessarti anche:
|
|
Tag: Amalfi, Costiera amalfitana, Positano, Ravello, Minori, Maiori, Agerola.
Furore, Praiano, Conca dei Marini, Vietri sul Mare, Duomo di Amalfi, Regata di
Amalfi,
Riserva delle Ferriere, Scala, costa di Amalfi, Sentiero degli Dei, limoni di
Amalfi, moda di Positano, artigianato di Positano, ceramica di Vietri, Festival
della Musica Ravello,
Villa Cimbrone Ravello, Villa Ruffolo Ravello, Scala location Alessandro Siani,
Penisola Sorrentina, Artigianano di Positano, Moda di Positano,
Sirenuse, Nureyev, Costa Divina, hotel Positano, spiagge Positano, alberghi sul
mare a Positano, profumi e sapori di Positano, cucina tipica Positano
|
Qualsiasi stile di vacanza si desideri,
Campania Hotel ha la formula giusta: tante info utili, notizie,
suggerimenti ed immagini in grado di rispondere ai quesiti più specifici
del viaggiatore e nel contempo la scelta più vasta al mondo di ogni tipo
di struttura ricettiva, grazie a Booking.com, il primo portale al mondo
di prenotazioni alberghiere! |
Chi siamo |
Note legali |
Credits |
Contatti |
Collabora con Campania Hotel.com |
|
CampaniaHotel.com ha sede in Italia, in Via
Fasolara n. 6, 80077 Ischia (Na) - Offriamo informazioni turistiche dal
1-08-2001 |
|
|
|
|
Ultimo
aggiornamento:
06/07/2014
-
Per il corretto funzionamento del sito abilitare Javascript e Cookies
-
Risoluzione consigliata 800 x 600
|
|
|
Copyright © 2001–2014
CampaniaHotel.com™. Tutti i diritti riservati |
Torna a inizio pagina |